Quando si parla di eventi esclusivi e matrimoni gourmet, l’abbinamento tra cibo e vino gioca un ruolo fondamentale. Un piatto raffinato, se accompagnato dal vino giusto, non solo viene esaltato nei suoi sapori, ma diventa parte di un’esperienza sensoriale completa che coinvolge vista, gusto e olfatto.
Le regole base dell’abbinamento cibo-vino
La scelta dei vini non è mai casuale, ma segue regole precise che guidano gli ospiti in un percorso di gusto armonioso:
Vini bianchi freschi e aromatici: ideali con piatti di pesce, crostacei e formaggi delicati. La loro freschezza bilancia le note più morbide e leggere del cibo.
Vini rossi strutturati e corposi: perfetti per carni rosse, selvaggina e piatti dal sapore intenso. Il tannino e la complessità aromatica esaltano la ricchezza delle portate.
Bollicine e spumanti: insostituibili per i momenti di convivialità. Accompagnano con eleganza l’aperitivo e si sposano con dessert e dolci della tradizione, regalando leggerezza e freschezza al finale del banchetto.
L’eccellenza dei vini toscani nei ricevimenti di nozze
In Toscana, patria di alcuni dei vini più rinomati al mondo come il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino e la Vernaccia di San Gimignano, l’abbinamento diventa un vero e proprio rituale. Proporre etichette locali durante un matrimonio o un evento aziendale significa valorizzare il territorio e offrire agli ospiti un’autentica esperienza made in Italy.
Catering e wine pairing: la nostra filosofia
Il nostro servizio di catering per matrimoni ed eventi di lusso dedica grande attenzione al wine pairing. Ogni menu viene studiato in collaborazione con sommelier professionisti per creare abbinamenti su misura, capaci di sorprendere e conquistare ogni palato.
Dalla selezione dei migliori vini italiani e internazionali fino al servizio in sala, tutto è pensato per garantire armonia e perfezione tra piatto e calice.
Un brindisi che diventa ricordo
L’abbinamento tra cibo e vino non è solo tecnica, ma emozione. È il brindisi che inaugura un nuovo inizio, il calice che accompagna un piatto memorabile, il dettaglio che trasforma un ricevimento in un ricordo indelebile.
Per questo crediamo che un matrimonio o un evento aziendale debba essere anche un viaggio sensoriale, in cui cibo e vino dialogano tra loro per regalare agli ospiti un’esperienza straordinaria.

